
Buona Pratica Coeducativa
Il Ministero della Pubblica Istruzione ha ritenuto " Progetto educativo di uguaglianza di genere attraverso l'immagine " del nostro centro, coordinato e insegnato dall'insegnante Mercedes Sánchez Vico, come Buona Pratica Coeducativa della nostra comunità autonoma.
Per questo motivo, il 5 febbraio si è tenuto a Siviglia un evento in cui il presentazione del Portale delle Buone Pratiche Educative, con la presenza in esso del Ministro dell'Istruzione, sig. Sonia Gaya Sanchez.
Collegamento a PREMIATO PORTALE BUONE PRATICHE EDUCATIVE: IES EDUARDO JANEIRO, PROGETTO UGUAGLIANZA IL GENERE ATTRAVERSO L'IMMAGINE
Collegamento a PORTALE DI BUONE PRATICHE EDUCATIVE PREMIATO
Collegamento a PORTALE DELLE BUONE PRATICHE, MINISTERO DELL'ISTRUZIONE
L'evento è stato organizzato dal Agenzia andalusa per la valutazione educativa, AGAEVE, del Ministero di
Educazione della Junta de Andalucía.
Questo atto ha avuto luogo presso la sede della Fondazione Tre Culture del Mediterraneo (Antico Padiglione Marocchino di
l'Esposizione).
Ed è così che FTV (programma Aula) ha raccolto questa notizia:
In questo atto, I progetti che sono stati riconosciuti come Buone Pratiche Educative sono stati:
1. PROGETTO INTERCENTROS - TRANSITO PRIMARIO-SECONDARIO: “SOTTO IL SEGNO DI LUCE: IL
FONDAZIONE DI UN'UTOPIA ANDALUSA”. Premio Joaquín Guichot:
IES Pablo de Olavide, La Luisiana (Siviglia): Ma Pilar Gallego Ortiz e Vicente Zafón Morales.
CEIP Antonio Machado, La Luisiana (Siviglia): Antonio García Selfa e Inmaculada Ruiz Ruiz.
2. COEDUCAZIONE: "PROGETTO UGUAGLIANZA DI GENERE ATTRAVERSO L'IMMAGINE". Premio Rosa Regás:
IES Eduardo Janeiro, Fuengirola (Málaga): Mercedes Sánchez Vico.
3. BUONE PRATICHE EDUCATIVE: VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE:
CEIP Reina Fabiola, Motril (Granada): Remedios López Ortega.
A TALE ATTO ERA PRESENTE ANCHE JOSE ANTONIO GARCÍA SERRANO, EX STUDENTE DEL PROGETTO
E ATTUALMENTE COLLABORATORE DELLO STESSO






